I cambiamenti vissuti negli ultimi mesi ci costringono a ripensare i modelli organizzativi aziendali: lo svolgimento della prestazione lavorativa fuori dalla sede dell’impresa rappresenta una realtà sempre più consolidata e ora più che mai è necessario capitalizzare questa esperienza.
Il lavoro agile diventa parte integrante di una nuova cultura del lavoro che porta con sé anche tante domande e riflessioni: come gestire al meglio questo cambiamento culturale e implementare uno Smart Working efficace? Come investire sulle persone e rendere lo smart working una occasione per migliorare le proprie competenze?
Questi e tanti altri temi vengono affrontati nel corso Be smart@work!, rivolto a lavoratori e aziende che desiderano approfondire l’argomento o implementare lo Smart Working nel proprio contesto lavorativo.
OBIETTIVI
Il percorso formativo consente di:
Conoscere la normativa di riferimento e come attivare lo smart working
Acquisire le competenze necessarie per lavorare in sicurezza
Capire come gestire il percorso di transizione verso uno smart working efficace
Conoscere i vantaggi e gli svantaggi del lavoro agile.
STRUTTURA
Il corso è fruibile da qualsiasi dispositivo (smartphone, tablet, pc, …) ed è formato da quattro moduli:
1. Introduzione al corso
2. Smart workers
3. Le mie giornate in smart working
4. Smart working: quali vantaggi?
Il corso è corredato da link a documenti utili e schede di approfondimento.
Alle parti raccontante si alternano momenti interattivi e un test di autovalutazione al termine, per una durata complessiva di 40 minuti circa.
STORYTELLING
Una web fiction animata racconta la storia di tre colleghi di un’azienda che iniziano al lavorare in smart working e si confrontano tra loro su questa modalità di lavoro, sulla loro “giornata tipo”, sul rapporto con il responsabile e il suo ruolo.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Puoi conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy cliccando sul bottone in basso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. AccettaPrivacy Policy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.